Thursday, April 26, 2007

SELF CINEMA CINEMA

Ed eccomi alla serata di presentazione dell'iniziativa Self-cinema, al Cineworld di Cagliari, dove il nome del nostro sito appare nelle sale del cinema. Cominciamo ad essere conosciuti.
E poi il buffet era da favola!!


CINEMA CINEMA

Che serata particolare. Certo non siamo nella dolce vita di Roma ne a Cinecittà. Però con i miei compagnucci di cinemecum ci siamo ritrovati in una piazzetta a intervistare Goffreo Fofi, citico nazionale di cinema, ostentatamente fin troppo cultural-snob-contradditorio, per poi incontrare
Pau, regista cagliaritanto, con Massimiliano Medda, e Gioele Dix che ci rilascia pure lui un'intervista... il tutto insieme ad Antonio Ciano, regista romano che insieme a noi sta promuovendo un'iniziativa chiamata Self-cinema. La mia vita ormai sta ruotando intorno a queste cose....

Tuesday, April 24, 2007

FILM, FILM....

Bello, molto...
"Berlino Est, 1984. Il capitano Gerd Wiesler è un abile e inflessibile agente della Stasi, la polizia di stato che spia e controlla la vita dei cittadini della DDR. Un idealista votato alla causa comunista, servita con diligente scrupolo. Dopo aver assistito alla pièce teatrale di Georg Dreyman, un noto drammaturgo dell'Est che si attiene alle linee del partito, gli viene ordinato di sorvegliarlo. Il ministro della cultura Bruno Hempf si è invaghito della compagna di Dreyman, l'attrice Christa-Maria Sieland, e vorrebbe trovare prove a carico dell'artista per avere campo libero. Ma l'intercettazione sortirà l'esito opposto, Wiesler entrerà nelle loro vite non per denunciarle ma per diventarne complice discreto. La trasformazione e la sensibilità dello scrittore lo toccheranno profondamente fino ad abiurare una fede incompatibile con l'amore, l'umanità e la compassione."

Tuesday, April 03, 2007

CINEMA

È un periodo pieno di cinema. Il sito sul cinema occupa la maggior parte del mio tempo, e inoltre mi guardo una marea di DVD. In sala sono andato a vedere 300, gli spartani fiumettistici rivisitati nei comics di Frank Miller, visivamente spettacolare, poi mi sono ingoiato in pochi giorni Le mele di Adamo, intelligente film danese, Ultraviolet altro film tratto da fumetti, bellissima Milla, Match Point di Woody Allen, bah, una storia che avrebbe potuto essere raccontata in metà tempo, un finale prevedibile al 50 per cento, e poi, va beh ci è passato anche Una notte al museo, giusto per non impegnarmi... e poi The hoax, storia vera del libro falso su Howard Hughes. Interessante.
Ma si. Viviamo nei film.